Naviga su tutti i nostri siti
Il D.Lgs. 104/2022 entrato in vigore il 13/08/2022: prevede l’obbligo per il datore di lavoro di informare dettagliatamente i propri lavoratori in merito a tutti gli aspetti del rapporto di lavoro e alla normativa prevista dal Contratto collettivo nazionale/territoriale/aziendale applicato.
Le informazioni da fornire al lavoratore sono molteplici:
I nuovi obblighi informativi a carico del datore di lavoro si applicano:
Sono invece esclusi i rapporti autonomi e i contratti di lavoro autonomo sportivo (purché non integranti rapporti di collaborazione coordinata e continuativa), quelli di durata molto breve (pari o inferiore a una media di tre ore a settimana in quattro settimane consecutive), i rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, il lavoro nell’impresa familiare e alcune forme speciali di lavoro pubblico.
I nuovi obblighi devono essere assolti per iscritto nel contratto di lavoro oppure con la comunicazione d’instaurazione del rapporto e pertanto trovano applicazione nei confronti dei nuovi assunti ma anche, se richiesto dal lavoratore, in riferimento ai rapporti già in corso al 01/08/2022.
Le nuove informazioni devono essere fornite al dipendente entro 7 giorni dall’inizio della prestazione lavorativa (o entro 30 giorni per alcuni specifici dati) oppure entro il 1° giorno di decorrenza di variazioni contrattuali intervenute in corso di rapporto.
Per i rapporti di lavoro già in corso al 01/08/2022 le informazioni devono essere comunicate entro 60 giorni dalla richiesta scritta del lavoratore.
Con JOB/Pratiche puoi gestire da subito il nuovo obbligo e semplifichi la gestione di tutte le pratiche relative a: instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione di qualsiasi tipologia di rapporto di lavoro.
SCARICA LA SCHEDA DI JOB/Pratiche
Copyright 2023 Ottima srl - P.IVA 00611660390 - Privacy Policy