Ottima ha strutturato due sessioni in modalità webinar di formazione operativa su Profis/Bilanci, incontri di circa 3 ore ai quali è possibile iscriversi gratuitamente.
Al momento dell’iscrizionesiete pregati di scegliere la sessione preferita.
Gestione Bilanci Enti Terzo Settore non commerciali;
Novità.
DOCENTE
Carlo Rossi, consulente applicativo Profis
Informazioni Utili
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato ampio spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolare per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
La business intelligence di Sistemi si chiama Simpresa BI, la soluzione che consente di rafforzare l’analisi dei dati dei software Sistemi, grazie all’ausilio della tecnologia Microsoft Power BI. Con Simpresa BI trasformi i dati del tuo studio in analisi ricche di contenuto informativo e che puoi condividere su web e mettere a disposizione sia dei tuoi collaboratori di studio che dei tuoi clienti.
Con Simpresa BI lo studio ha subito a disposizione una serie di modelli di Business Intelligence.
Le analisi al momento disponibili sono:
incassi e pagamenti per PROFIS e STUDIO per i professionisti che vogliono analizzare e controllare la situazione finanziaria dei propri clienti condividendo con loro le informazioni finanziarie più interessanti (incassi, pagamenti, insoluti) o tenere sotto controllo la propria situazione finanziaria
registrazioni contabili per PROFIS e STUDIO per lo studio che vuole analizzare e controllare la movimentazione contabile dei propri clienti condividendo con loro le informazioni contabili più interessanti
analisi avanzamento adempimenti per i professionisti che vogliono monitorare lo stato avanzamento lavori, su tutti gli adempimenti che lo studio gestisce per i clienti. I prospetti mostrano in particolare: i clienti per cui l’adempimento è in gestione, lo stato di avanzamento per ciascun cliente, la periodicità dell’adempimento stesso (es.: trimestre o mese IVA, periodo cedolino, ecc.), il collaboratore incaricato. Il tutto ottimizzato per un utilizzo da smartphone
analisi ricavi e marginalità per lo studio che vuole analizzare i propri ricavi e i costi che derivano da ore e spese imputate sulle pratiche. Il modello, analizzando le fatture, gli avvisi di parcella, gli addebiti e le ore da rapportino, evidenzia i clienti che hanno generato il margine più elevato per lo studio e le attività più redditizie
analisi collaboratori di studio e attività per i professionisti che vogliono analizzare l’operatività, il tempo a disposizione dei propri collaboratori, le eventuali pianificazioni nonché le ore previste e l’avanzamento delle attività di pratica, ottenendo così una visione completa sull’organizzazione dello studio
analisi dati quantitativi per lo studio che vuole analizzare la produzione dei servizi ai clienti attraverso l’analisi dei dati quantitativi (es.: fatture caricate, cedolini elaborati, modelli F24, dichiarativi compilati, ecc.) calcolati dalle procedure Sistemi. L’analisi è per diversi assi di indagine ed elabora informazioni quali: i clienti per cui si sono elaborati più dati, la variazione del volume di dati prodotti nel tempo, le eventuali stagionalità, gli operatori più produttivi, ecc.
I commercialisti PROFIS hanno a disposizione strumenti integrati per supportare i clienti nella tempestiva rilevazione degli indizi di crisi
La soluzione ti guida passo dopo passo nell’analisi sulla situazione dell’impresa.
Esegui una valutazione qualitativa per rilevare gli indizi ritenuti sintomatici di uno stato di crisi.
Elabori i prospetti consuntivi riclassificati, con la possibilità di eseguire spostamenti di valore tra le diverse voci.
Determini i prospetti previsionali con diverse periodicità, mensili, trimestrali, semestrali o annue.
Calcoli i flussi finanziari previsionali e la posizione finanziaria netta.
Elabori gli indici e margini consuntivi e previsionali.
Con il Budget del personale di JOB partendo dai costi del personale, puoi pianificare una serie di variazioni future relative all’organico e agli eventi (malattie, maternità…) e simulare l’evoluzione dei costi, scegliendo liberamente l’arco temporale per effettuare la pianificazione.
Con JOB, ai fini dell’elaborazione del budget, non solo disponi dei valori retributivi che riguardano eventuali aumenti futuri, ma per ogni dipendente puoi pianificare variazioni di inquadramento, ipotizzare aumenti o altre modifiche retributive.
Funzionalità incluse nell’aggiornamento 2022.4 di JOB | Software per la gestione e l’amministrazione delle risorse umane.
ARGOMENTI TRATTATI:
1- Esonero 2%
2- Minimali e massimali INAIL e riduzione INAIL imprese artigiane (5.15)
3- Info generali (6.58)
4- Cassa edile (8.20)
5- Esonero contributivo rientro madre lavoro (9.57)
6- Una tantum 200€ (15.13)
7- Una tantum novembre (17.07)
Il video è stato realizzato dalla consulente Giulia Frumento, di Ottima – Sistemi Ravenna.